06/21

Siamo tutti parte del problema, ma anche della soluzione

Già da decenni, i ricercatori ci stanno mettendo in guardia dai rischi di un collasso climatico. A causa del susseguirsi di eventi atmosferici estremi, la consapevolezza è in aumento, ma il divario tra conoscenze in materia e interventi concreti è ancora ampio, anche nella nostra regione. L’associazione Klima Club Südtirol vuole risvegliare le coscienze e fare la sua parte. Foto: I soci fondatori del Klima Club Südtirol. In prima fila, da sx a dx, Johann Czaloun, Thomas Egger, Ulrike Vent, Martin Sulser. In piedi, da sx a dx, Gerd Huber, Eva Ladurner, Roland Plank
05/21

KULTIVAS, un innovativo progetto pilota per la frutticoltura locale

La melicoltura altoatesina deve affrontare grandi sfide: forte pressione sui prezzi, concorrenza in aumento, crescenti esigenze in tema di qualità dei prodotti e protezione dell’ambiente. Per questo, è sempre più importante che la scelta delle zone e la coltivazione avvengano all’insegna dell’efficienza e della tutela delle risorse. Foto: I partner del progetto, da sx a dx: Paul Gasser, direttore generale della Federazione Raiffeisen, Peter Werth, direttore di KONVERTO, e Michael Oberhuber, direttore del Centro di sperimentazione Laimburg