Archivio     DE | IT
Per i soci e i clienti delle Casse Raiffeisen dell'Alto Adige
  • Tutte le rubriche
  • Denaro & Co
  • Tema
  • consigli & svago
  • A colloquio
  • gente & paesi
  • Archivio
deutsch italiano
Grandezza del carattere
    - +
    • A A A
  • Tutte le rubriche
  • Tema
  • Denaro & Co
  • A colloquio
  • consigli & svago
  • gente & paesi
  • Tema
02/22

A sostegno dei cicli economici

Le Casse Raiffeisen sono saldamente ancorate sul territorio. Avendo a cuore la qualità della vita in loco, sono liete di farsi carico della responsabilità sociale, contribuendo insieme ai loro partner a realizzare progetti regionali per il futuro. Foto: Patrick Schwienbacher
economia, società cooperativa
  • Denaro & Co
02/22

Uova biologiche da galline ruspanti nel maso Noafhof

In visita alla famiglia Ainhauser a Verano Foto: Ethical Banking
  • Denaro & Co
02/22

Crypto-Talk: i guadagni facili non esistono

Oggigiorno, le criptovalute come i Bitcoin sono sulla bocca di tutti. Ma di cosa si tratta veramente? Due esperti finanziari hanno fatto chiarezza nel corso dell’evento online “Crypto-Talk”, organizzato da Raiffeisen. Foto: Paolo Coletti, Martin von Malfèr e Anna Zangerle
economia
  • Denaro & Co
02/22

Presentati gli eccellenti dati della “banca verde”

La Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige aveva pianificato le attività per il 2021 con estrema prudenza, ma l’andamento della pandemia e lo sviluppo dell’economia si sono rivelati migliori del previsto. Il presidente Hanspeter Felder (a sx) e il direttore generale Zenone Giacomuzzi illustrano i dati dell’esercizio concluso. FOTO: DAMIN PERTOLL
economia, interview
  • Denaro & Co
02/22

Un importante contributo all’economia locale

Raiffeisen Servizi Assicurativi (RVD) chiude un esercizio positivo. Con la sua attività, l’azienda affronta consapevolmente le sfide sociali ed ecologiche. In quest’intervista,il direttore Arno Perathoner stila il bilancio dell’esercizio passato.
economia, interview
  • Denaro & Co
02/22

Ripensare la gestione idrica

L’acqua viene spesso data per scontata, anche se in molte regioni del mondo l’approvvigionamento idrico è insufficiente, e in futuro la situazione è destinata ad aggravarsi ulteriormente. Thomas Kluge, ricercatore ambientale, ha svelato le ragioni di questo fenomeno e le possibilità di contrastarlo in occasione dell’evento online di Raiffeisen InvestmentClub “L’acqua, un bene prezioso”. Foto: stock adobe
economia, interview
  • A colloquio
02/22

Sport, la miglior palestra di vita

Monika Niederstätter, psicologa dello sport, ci spiega perché proprio in questa fase è così importante l’esercizio fisico.
interview
  • gente & paesi
02/22

Cambio ai vertici: Erich Innerbichler passa il testimone a Günter Mair

Erich Innerbichler (a sx) e Günter Mair
società cooperativa
  • consigli & svago
  • Tema
02/22

Da Terlano a Silberleiten, passando per Montigl

Escursione primaverile in Bassa Atesina Foto: Olav Lutz
suggerimento di escursione
Raiffeisen Magazine fornisce informazioni su argomenti in materia del risparmio, del finanziamento, della copertura, delle disposizioni e degli investimenti, attraverso temi di cooperazione e gli sviluppi e gli eventi delle Casse Raiffeisen dell’Alto Adige.
Trovami nella Tua Cassa Raiffeisen!
Tags:
  • economia
  • interview
  • assicurazione
  • società cooperativa
  • investimento
  • persone
  • suggerimento di escursione
  • previdenza
Raiffeisen in Alto Adige:
Contatto e Casse Raiffeisen
fb.com/Raiffeisen.Suedtirol
Magazine attuale
Archivio
Editoriale, Privacy