Denaro & Co 02/25 Le erbe di montagna e il potere dei principi attivi naturali In visita a Laurenz Frener presso lo Schmiedthof Ethical banking
Denaro & Co 01/25 In visita all’associazione adlatus Fondata a Lagundo nel 1978 da Hubert Torggler, egli stesso gravemente disabile, e da un gruppo di idealisti, l’associazione adlatus è sorta allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da disabilità, all’epoca un’impresa molto ardua. Il suo nome latino significa letteralmente “qualcuno al tuo fianco”, “sostenitore” o “aiutante”. Ethical banking
Denaro & Co 06/24 In visita alla cooperativa sociale CLAB “Il peggior peccato del nostro tempo è dire: tanto non posso cambiare nulla” Foto: Il team della cooperativa sociale CLAB con Roland Furgler, responsabile di Ethical Banking (nel carrello) Ethical banking
Denaro & Co 05/24 “Ospiti del castello emblema di Fiè” In visita a Castel Prösels. Da sx, Roland Furgler (Ethical Banking), Eduard Egarter Vigl (presidente della cooperativa Kuratorium), Günter Mair e Ivan Rech Daldosso (rispettivamente direttore e consulente clienti della Cassa Rurale di Bolzano) Ethical banking
Denaro & Co 04/24 Ospiti di un pioniere Bioland A colloquio con Thomas Hafner del maso Sonnleitenhof di Terlano. Ethical banking
Denaro & Co 03/24 Realizzato il sogno di una vita In visita al caseificio del maso Kofl Ethical banking
Denaro & Co 02/24 Un assaggio d’estate: ortaggi biologici “baciati” dal sole In visita all’agricoltrice biologica Alma Calliari di Ora Ethical banking
Denaro & Co 01/24 Supporti per strumenti musicali made in Alto Adige In visita alla ditta Werner Schwarz di Nalles. Ethical banking
Denaro & Co 06/23 Dove si reinventa l’agricoltura Visita alla Solos Farm di Termeno Da sx, Roland Furgler (Ethical Banking), Matthäus Kircher e Tobias Rautscher (Solos Farm) e Kilian Berger (Ethical Banking)) Ethical banking, Start-up