Magazine 01/25 -

In visita all’associazione adlatus

Fondata a Lagundo nel 1978 da Hubert Torggler, egli stesso gravemente disabile, e da un gruppo di idealisti, l’associazione adlatus è sorta allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da disabilità, all’epoca un’impresa molto ardua. Il suo nome latino significa letteralmente “qualcuno al tuo fianco”, “sostenitore” o “aiutante”.

Con circa 900 membri, l’associazione è oggi attiva in tutta la provincia ed è suddivisa in sette distretti: Val Venosta, Burgraviato, Val Passiria, Bolzano, Valle Isarco/Wipptal, Val Pusteria e Pro Juventute. “La mobilità – il requisito per l’inclusione, la partecipazione e il coinvolgimento collettivo – è quindi una tappa fondamentale per lo sviluppo personale, sociale e professionale”, ha spiegato Richard Stampfl, presidente dell’associazione. adlatus offre un servizio di trasporto per persone con disabilità o mobilità limitata, che consente loro di raggiungere in tutta sicurezza scuola, posto di lavoro, laboratori, terapie ed eventi nel tempo libero.


Marchio di qualità

Questa ONLUS organizza inoltre attività socioculturali, che includono escursioni, vacanze di più giorni (ad es. al mare, in città d’arte o in montagna) e una vasta gamma di altre iniziative. Ulteriori importanti ambiti in cui opera sono l’associazionismo attivo, la rappresentanza di interessi, la consulenza, il sostegno sociale e i colloqui regolari. In quanto organizzazione che pone particolare attenzione a un elevato livello di qualità del volontariato e che soddisfa determinati standard, adlatus è stata insignita del sigillo “Volunteering Plus”.

Nuovi pulmini grazie al finanziamento di Ethical Banking

“Grazie ai finanziamento di Ethical Banking, abbiamo potuto acquistare dei nuovi pulmini che ci consentono di continuare a offrire il servizio di trasporto”, ha spiegato Richard Stampfl durante la visita del team di Ethical Banking. “Proprio perché le nostre risorse finanziarie sono molto limitate, siamo particolarmente lieti e grati alla Cassa Raiffeisen per aver reso possibile questo finanziamento a un tasso di interesse estremamente conveniente”.

YouTube

Il presente video è integrato da YouTube. Cliccando sul pulsante OK, acconsenti all’impiego di cookie da parte di YouTube sul dispositivo in uso. Tali cookie potrebbero essere utilizzati anche per analisi a scopi di marketing e ricerche di mercato. Maggiori dettagli sono consultabili nella
nota informativa.

OK