Donne alla guida delle cooperative
Oggi a colloquio: Eva Pramstrahler
Professione: imprenditrice nel settore turistico
Funzione: vicepresidente della Cassa Raiffeisen di Lagundo e membro del Consiglio di amministrazione e del Comitato esecutivo della Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige
Motto: “Se qualcosa ti piace, ti riesce bene”
Per quale motivo ha deciso di impegnarsi in seno al Consiglio di ammi-nistrazione della Cassa Raiffeisen di Lagundo?
Per un certo periodo ho lavo-rato presso questa banca cooperativa ma, dopo la nascita del secondo figlio, ho assunto la gestione degli appartamenti per le vacanze di mia suocera. In seguito a un periodo come membro supplente del Collegio sindacale, nel 2017, su proposta dell’allora presidente, sono stata eletta consigliera e, successivamente, nominata vicepresidente. Avendo già una buona familiarità con l’operatività bancaria, mi sono sentita all’altezza di tale incarico.
Come valuta la possibilità di conoscere la banca da una prospettiva diversa?
Per comprendere tutti i processi e i retroscena di un organo direttivo ci vuole tempo. All’inizio ho frequentato i corsi obbligatori e i seminari sui temi relativi al settore bancario, così da crescere nel mio ruolo, e oggi apprezzo il buon rapporto all’interno di quest’organo e la fattiva collaborazione con gli altri.
Ha mai avuto problemi a conciliare famiglia e lavoro?
Il mio impegno nel Consiglio di amministrazione è iniziato solo quando i nostri tre figli erano già grandi e, inoltre, la mia famiglia mi ha sempre supportato.
Cosa direbbe alle donne che stanno pensando di candidarsi, ma sono ancora titubanti?
Una combinazione eterogenea di uomini e donne, giovani ed esperti, porta a decisioni migliori. Se avete interesse per questo incarico, sono sicura che ce la potete fare!