Donne alla guida delle cooperative
Oggi a colloquio: Petra Weiss
Professione: laureata in giurisprudenza, segretaria generale della Comunità Comprensoriale Burgraviato e segretaria comunale di Senale-San Felice
Funzione: consigliera e vicepresidente della Cassa Raiffeisen Lana
Motto: “Chi sa cogliere le opportunità, può plasmare il futuro”
Che cosa L’ha spinta a impegnarsi personalmente nel Consiglio di amministrazione di una banca cooperativa?
Sono una convinta fautrice dei valori incarnati da una banca cooperativa, che persegue finalità a lungo termine e promuove lo sviluppo dei soci e della comunità sul territorio in cui opera. Come membro del Consiglio di amministrazione, do il mio contributo alla realizzazione di tali obiettivi.
Che cosa ritiene importante in veste di consigliera e vicepresidente?
Gli organi direttivi hanno una grande responsabilità nei confronti di clienti e soci poiché, attraverso le loro decisioni, possono dare un fattivo supporto sia a livello professionale che personale. Per me è fondamentale la collaborazione con i colleghi del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, ma anche con la direzione e con tutto il personale della banca. In particolare, apprezzo le discussioni costruttive e la possibilità di dare suggerimenti su vari temi.
Come riesce a conciliare tutti questi ruoli con i Suoi impegni personßali?
Non è sempre facile destreggiarsi tra lavoro e vita familiare, ma ho la fortuna di poter contare sul sostegno della mia famiglia. Svolgo con piacere le mie attività professionali e cerco di adempiere ai miei doveri personali al meglio delle mie possibilità, senza puntare alla perfezione e, se qualcosa non funziona, ne traggo insegnamento.