Una dimora per i senzatetto al “Dormizil Ulli Lerchbaumer”
All’inaugurazione erano presenti numerosi esponenti dell’Organizzazione Raiffeisen
Per l’associazione Dormizil ODV, l’inaugurazione ufficiale del nuovo “Dormizil Ulli Lerchbaumer”, in via Renon a Bolzano, rappresenta una pietra miliare. Gli otto alloggi temporanei Housing First – i cui lavori di costruzione e ristrutturazione hanno preso il via a luglio 2024 – possono accogliere fino a cinque persone e sono dotati di docce, lavanderia e una sala per incontri ed eventi.
Obiettivo dell’associazione, fondata nel 2020 da nove persone motivate, è quello di contrastare il crescente fenomeno dei senzatetto. Nel 2021, la fondazione privata della famiglia Haselsteiner ha messo gratuitamente a disposizione l’edificio in via Renon per 30 anni.
Il progetto è stato reso possibile grazie al generoso sostegno di numerosi soggetti: le 39 Casse Raiffeisen insieme alla Cassa Centrale hanno elargito 855.000 euro, mentre altri 1.600 donatori – privati cittadini, aziende e fondazioni – hanno contribuito alle opere edili con sovvenzioni in denaro e in natura, nonché con prestazioni lavorative.
“Vogliamo dare calore e sicurezza a chi è senza fissa dimora”, ha sottolineato Paul Tschigg, presidente dell’associazione Dormizil, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.