35 anni nel segno della responsabilità
Nel 2025, Raiffeisen Servizi Assicurativi (RVD) festeggia il suo 35° anniversario, vantando una significativa storia di successo. In occasione di questa importante ricorrenza, abbiamo intervistato il direttore Arno Perathoner, che ci ha illustrato le tappe fondamentali di questo percorso, il ruolo della sostenibilità in ambito assicurativo e i futuri progetti dell’azienda.
Sig. Perathoner, quali sono gli aspetti che meritano di essere celebrati nella storia di RVD?
Arno Perathoner. L’idea fondante di creare una struttura ad hoc è stata pionieristica per la cooperazione tra banca e assicurazione. Fin dall’inizio, ci siamo impegnati per il bene comune e la sostenibilità, come dimostra la modifica al nostro statuto del 2020, che ci ha trasformato in Società Benefit. Oggi assicuriamo oltre il 60% di tutte le associazioni di volontariato in Alto Adige, contribuendo così a un futuro all’insegna della sicurezza e dell’etica.
Su quali aspetti vi concentrerete in particolare quest’anno?
L’attenzione sarà rivolta all’integrazione delle nuove tecnologie attraverso l’uso di sistemi digitali e al rafforzamento della resilienza socioeconomica. Inoltre, punteremo sullo sviluppo di soluzioni che consentono l’accesso a importanti settori, quali l’assistenza sanitaria e la long term care, offrendo una tutela completa dai rischi, tra cui anche quelli legati al cambiamento climatico e alle insidie digitali. Nelle nostre scelte, rimangono fondamentali i principi cooperativi che ci impongono di soddisfare le esigenze individuali e, al contempo, dare un contributo positivo alla società.
Cosa rappresenta questo anniversario per Lei e l’azienda?
È un’occasione particolare per ripercorrere i traguardi passati, ma anche per forgiare il futuro con nuovo slancio. Dalla sua fondazione nel 1990, RVD si è affermata come protagonista nel settore assicurativo in Alto Adige. La vicinanza alle persone e il dialogo diretto sono sempre stati i punti di forza che hanno contribuito a una crescita durevole. Oggi, continuiamo a lavorare per offrire coperture innovative, diversificare i nostri servizi e rafforzare la protezione dai rischi e la previdenza.
Qual è stata l’idea alla base della costituzione di RVD?
Sin da principio, ci siamo mossi nella convinzione che ogni persona ha un fabbisogno assicurativo e che, per ogni attività economica e commerciale, è ineludibile una copertura assicurativa. RVD, affiancata dalle soluzioni finanziarie esaustive offerte da Raiffeisen, si adopera proprio per soddisfare le esigenze dei clienti della banca in quest’ambito. Il nostro obiettivo è fornire assicurazioni su misura a privati, imprenditori e aziende, al fine di salvaguardarli dai rischi economici. La nostra offerta è costantemente adeguata agli sviluppi globali quali demografia, inflazione, aumento dei costi sanitari e fabbisogno assistenziale.
Ritiene che, in futuro, si registrerà una forte domanda in termini tecnologici?
Sì, nell’epoca digitale emergono sempre nuovi rischi, ad esempio legati alla criminalità informatica, che possono causare ingenti danni sia a livello privato che aziendale. Da oltre 35 anni, RVD identifica costantemente le nuove minacce, neutralizzandole e proponendo soluzioni adeguate. La nostra azienda si è continuamente sviluppata su queste basi, rimanendo fedele alla sua filosofia di protezione a 360 gradi con approcci innovativi.
Una PROTEZIONE PER TE E PER L’AMBIENTE – Nell’anno del suo anniversario
Raiffeisen Servizi Assicurativi (RVD) si conferma un protagonista nel panorama assicurativo altoatesino
- RVD offre soluzioni assicurative su misura per un futuro sostenibile a oltre 150 produttori energetici, tra cui centrali idroelettriche e impianti di teleriscaldamento.
- L’area clienti Assimoco conta 85.000 utenti, che si avvalgono di processi paperless e opzioni di gestione autonoma.
- Nel 2024, sono stati liquidati danni per 44,6 milioni euro; quotidianamente vengono evasi circa 130 sinistri.
- RVD assicura 51.500 famiglie.
- Per rispondere alle esigenze di una popolazione in costante invecchiamento e ottenere effetti durevoli a livello sociale, insieme ai propri partner, RVD punta su innovative soluzioni in ambito assistenziale.